NEVE IN 3 PASSI
Diverse regioni italiane sanno che la neve non è un nemico da sconfiggere, ma un elemento con cui si deve imparare a convivere nel migliore dei modi. Sta a noi cittadini contribuire alla soluzione delle piccole e grandi criticità che si possono presentare ad ogni nevicata, rendendo più veloce ed efficace l'intervento di chi ha il compito di sgomberare la neve. Il senso civico e lo spirito di collaborazione giocano un ruolo fondamentale nel ridurre i disagi legati a questo fenomeno. |
1) PRIMA |
Con l'avvicinarsi dell'inverno è bene procurarsi l'attrezzatura necessaria contro neve e gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale. Particolare attenzione va posta anche alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e ghiaccio, che caratterizzano le nostre strade. Monta pneumatici da neve, consigliabili per chi viaggia d'inverno in zone con basse temperature, oppure porta a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido. Fai qualche prova di montaggio delle catene: meglio imparare ad usarle prima, piuttosto che trovarsi in difficoltà sotto una fitta nevicata! Controlla che ci sia il liquido antigelo nell'acqua del radiatore. Verifica lo stato della batteria e l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli. Non dimenticare di tenere in auto i cavi per l'accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro. |
2) DURANTE |
Preoccupati di togliere la neve dal tuo accesso privato o dal tuo passo carraio. Non buttarla in strada, potresti intralciare il lavoro dei mezzi spazzaneve. Se puoi, evita di utilizzare l'auto quando nevica e, se possibile, lasciala in garage. Riducendo il traffico e il numero di mezzi in sosta su strade e aree pubbliche, agevolerai molto le operazione di sgombero neve. Se sei costretto a prendere l'auto segui queste piccole regole di buon senso:
|
3) DOPO |
Ricorda che, dopo la nevicata, è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Presta quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza. Se ti sposti a piedi scegli con cura le tue scarpe per evitare cadute e scivoloni e muoviti con cautela. Quando l'inverno è alle porte è importante informarsi sull'evoluzione della situazione meteo, ascoltando i telegiornali o i radiogiornali locali. |
DOVE INFORMARSI |
SITI WEB Centro
Funzionale Abruzzo : CETEMPS
- Centro di Eccellenza per l'integrazione di
Tecniche di Telerilevamento e Modellistica
Numerica per la Previsione di Eventi
Meterologici Severi
: Meteomont
- Servizio del Corpo Forestale dello Stato: Protezione Civile: NUMERI TELEFONO Sala
Operativa della Protezione Civile della
Regione Abruzzo |