SALA OPERATIVA UNIFICATA PERMANENTE                                       

Sala Operativa Unificata Permanente

 

La Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) dovra' assicurare il collegamento e il coordinamento fra il livello Regionale e quello Locale; dovra' gestire l'intervento dei mezzi aerei regionali, ove esistenti nonché le fasi relative alla richiesta di concorso aereo dei mezzi aerei dello Stato per lo spegnimento degli incendi boschivi. Detta richiesta, opportunamente motivata, deve essere inoltrata secondo le procedure stabilite dal Dipartimento/Agenzia di protezione civile.

La SOUP, nei periodi a maggior rischio di incendio boschivo, dovra' assicurare un funzionamento di tipo continuativo e un collegamento permanente con le strutture operative interessate agli interventi (CFS, CNVVF, colontario).

La SOUP contribuisce ad assolvere un insieme di esigenze proprie delle attivita' di protezione civile ed è pertanto auspicabile che, a regime, essa rappresenti il centro operativo regionale per il concorso alla gestione delle emergenze relative ai diversi rischi che insistono sul territorio regionale nonché l'organo di collegamento tra le componenti territoriali deputate a svolgere compiti di protezione civile

[Estratto della Legge-quadro in materia di incendi boschivi, Legge 21 novembre 2000, n. 353]